Descrizione
Giovedì 16 marzo, alle 17, nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, si terrà l’appuntamento con Gestire la violenza e l’aggressività, tenuto dalla psicologa-psicoterapeuta Stella Cutini del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Onlus. L’intento dell’incontro, oltre a offrire informazioni sui segnali della violenza e sulle strategie di gestione della rabbia, è fornire indicazioni sui percorsi per uomini autori di violenza del Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, che opera anche sul territorio di Pistoia.
Secondo i dati Istat, una donna su tre ha subito, nella propria vita, almeno un comportamento violento da parte di un uomo con cui ha o aveva avuto una relazione. Per tali ragioni, è necessario dare l’opportunità a tutta la cittadinanza di poter avere le giuste informazioni per riconoscere i segnali della violenza nelle proprie relazioni o in quelle di persone a loro vicine, per sapere come poterla affrontare al meglio.
La partecipazione è gratuita, ma riservata a un massimo di 20 iscritti. Per registrarsi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:51