Descrizione
E' stato pubblicato sulla piattaforma telematica regionale Start il bando di gara per l'affidamento dei lavori di messa in sicurezza strutturale e adeguamento alla normativa di prevenzione incendi dell’asilo nido Il Faro. L’intervento prevede un investimento complessivo di 450mila euro, risorse stanziate nell’ambito del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in merito alla missione 4, ‘Istruzione e Ricerca’.
«Il progetto, che ha ottenuto parere favorevole da parte del Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia, prevede la messa a norma dell’impianto antincendio e il miglioramento delle strutture della scuola di via Santa Maria Maggiore – ricorda Alessandra Frosini, assessore ai lavori pubblici –. L’Amministrazione comunale prosegue così nell’attività di verifica e adeguamento alla normativa antincendio degli edifici scolastici cittadini, finalizzata alla messa a norma e in sicurezza degli stabili».
Più nello specifico, gli interventi riportati nel progetto redatto dai tecnici incaricati dal Comune sono finalizzati a migliorare la resistenza al fuoco delle strutture portanti, alla realizzazione di impianti idrici antincendio e alla sicurezza generale dell’edificio. Previste, dunque, tra le varie operazioni, il rinforzo delle strutture, la verniciatura intumescente a protezione degli ambienti, la realizzazione di tramezzi in cartongesso, l’installazione di porte REI e maniglioni antipanico e l’adeguamento dell’impianto di illuminazione di emergenza.
Il bando di gara, il disciplinare, il capitolato e i modelli necessari per la partecipazione alla gara sono disponibili all’indirizzo https://start.toscana.it. Gli operatori economici interessati devono identificarsi e completare la procedura sul Sistema Telematico Acquisti del Comune di Pistoia entro le ore 9.30 di giovedì 27 aprile; l’apertura della gara è fissata alle 10.
L’inizio dei lavori è previsto in estate, al termine delle attività didattiche. Per ridurre al minimo i disagi, dunque, gli interventi saranno eseguiti all’interno del fabbricato nei mesi di luglio e agosto, quando i locali saranno liberi.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50