Descrizione
Da venerdì 28 aprile prende il via il laboratorio di canto popolare, La luna aggira il mondo e voi dormite, curato da Patrizia Rotonda e organizzato dal Centro Studi Ricerche Espressive, in collaborazione con il Comune di Pistoia e la sezione SociCoop di Pistoia e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Un ciclo di quattro incontri, che sarà tenuto alla Fondazione Luigi Tronci in corso Gramsci, nei giorni di venerdì 28, dalle 15 alle 19, sabato 29, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30, e domenica 30 aprile, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Si concluderà venerdì 5 maggio, con la lezione dalle 15.30 alle 18.30, seguita, alle 21, al Palazzo de’ Rossi, dalla Performance a più voci.Il laboratorio è aperto a tutti coloro che abbiano frequentato il precedente corso sul canto popolare di Patrizia Rotonda nell’agosto del 2022 e a chi abbia già esperienze con il canto e la musica.
Obiettivo di questa iniziativa è costruire un’orchestra di suoni e parole, che accolga e restituisca la poetica di ognuno in una grande partitura collettiva ispirata alla luna, che, da sempre, è simbolo del femminile e del lato sensibile dell’Io. Canto popolare, versi poetici, scrittura e improvvisazione sono alcuni degli strumenti che andranno a comporre la strutture di questo ensamble vocale, in cui tutte le voci possano distinguersi come corpi singoli. Un lavoro che si nutre e si trasforma attraverso l’individualità, restituendo uno spazio emancipato.
È necessario partecipare a tutti gli incontri; numero massimo partecipanti tra 15 e 20.Per informazioni è possibile chiamare il numero: 339 7623255.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50