Descrizione
Questa mattina, venerdì 5 maggio, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi ha accolto, nella sala Grandonio del Palazzo comunale, il primo cittadino di Leonforte, Carmelo Barbera, accompagnato da una delegazione della cittadina siciliana. L’iniziativa si inquadra nell’ambito del patto di amicizia tra le due città e stasera, al Teatro Mauro Bolognini, vedrà la premiazione del primo Premio città di Pistoia e Leonforte, il cui obiettivo è continuare a valorizzare il legame tra le due realtà, nel segno dell’amicizia e della conoscenza reciproca, nonché sviluppare l’integrazione tra le due culture.
Gli scambi tra le due cittadine sono iniziati nel secondo dopoguerra. In seguito ai flussi migratori post bellici, infatti, molte persone dal sud Italia dovettero lasciare la propria terra di origine per stabilirsi nelle regioni del centro-nord del Paese e, Pistoia in particolare, ha accolto centinaia di leonfortesi in cerca di lavoro e condizioni migliori.
Stasera, dunque, alle 20.30, al Teatro Mauro Bolognini si terrà la proclamazione dei vincitori del primo concorso letterario Premio città di Pistoia e Leonforte rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, organizzato dall’associazione Crysa con la collaborazione dei comuni di Pistoia e Leonforte legati da un patto di amicizia. La serata sarà condotta dal vicepresidente dell’associazione culturale Crysa, Giuseppe Golisano.
Il concorso letterario richiedeva elaborati scritti - che gli studenti hanno realizzato anche in forma di intervista – sul tema della migrazione dal sud al nord Italia e l’inserimento in un contesto culturale diverso dal proprio. Gli studenti vincitori, accompagnati da un loro docente, hanno vinto un viaggio premio di tre giorni a Leonforte per visitare i luoghi dell'entroterra siciliano dal forte valore storico e culturale.
Dopo la premiazione, la Compagnia Teatrale Stabile dei Nomadi, arrivata appositamente da Leonforte e invitata per l’occasione, porterà in scena Il marito di mio figlio, pluripremiata e brillante commedia degli equivoci dalla tematica moderna e innovativa. Gli spettatori presenti assisteranno anche ad una piece del drammaturgo Daniele Falleri, toscano di origine, autore e regista di fama nazionale.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50