Descrizione
Lunedì 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dedicata all'Ambiente, a partire dalle 15.30 al Parco di Montuliveto, si terrà l’appuntamento The Beauty of Nature rivolto a tutti i giovani.
Il progetto, a cura dell’Officina delle Opportunità gestita dalla cooperativa Intrecci con la co-progettazione del Comune di Pistoia, ha lo scopo di sensibilizzare sulla sostenibilità, iniziando un percorso dedicato alla natura e agli spazi verdi della città. Un pomeriggio in cui ragazze e ragazzi potranno contribuire alla cura del laghetto e del parco di Montuliveto, dando luogo ad uno scambio di energie tra chi frequenta l’area e chi ha a cuore l’ambiente.
Con l’avvento della digitalizzazione e dello stile di vita urbano, l’essere umano si è progressivamente allontanato dalla natura, perdendo, di conseguenza, il contatto con quella che è stata la sua prima vera casa. Con questa giornata, l’Officina delle Opportunità vuole porre l’attenzione sulle aree che sono state riqualificate, dimostrando che niente è perduto e che insieme e possibile salvare la Terra.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i ragazzi e le ragazze. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Officina delle Opportunità al numero 340 417 3071.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50