Descrizione
Nei prossimi giorni verrà avviata la sperimentazione a livello nazionale della piattaforma IT-Alert, il sistema di allarme pubblico sviluppato dal Sistema Nazionale della Protezione Civile, che ha lo scopo di inviare messaggi sui dispositivi delle persone presenti nell’area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso. La Regione Toscana sarà la prima regione d’Italia a testare il sistema attraverso il coinvolgendo di tutti i cittadini e il test avverrà il giorno 28 giugno, intorno alle ore 12.
La prima fase della sperimentazione consisterà esclusivamente nell’invio di un messaggio di test con lo scopo di far conoscere il nuovo strumento. Nessuna azione sarà richiesta da parte dei destinatari, se non prendere visione del messaggio ed eventualmente compilare il questionario che verrà indicato nel messaggio stesso e che aiuterà a perfezionare il servizio prima dell’attivazione operativa.
La piattaforma IT-Alert è uno strumento nuovo di comunicazione per alcuni situazioni specifiche di grave emergenza, assolutamente non sostitutivo rispetto agli altri canali di informazione tipici del sistema di protezione civile. Quanto più questo strumento sarà conosciuto dai cittadini, insieme alla consapevolezza del rischio e delle azioni di auto-protezione individuali da adottare, tanto più il nuovo sistema sarà efficace nel ridurre l’esposizione rispetto ad alcune tipologie di rischio.
Maggiori informazioni è possibile consultare il sito nazionale www.it-alert.gov.it
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:49