Descrizione
Oggi pomeriggio, mercoledì 25 ottobre, alle 17 nello spazio di socializzazione L’Angolo, in via Gentile alle Fornaci, Qualcuno era un artista, musical che mette in scena il racconto di magie e peripezie della vita di un gruppo di artisti ambulanti, tra citazioni e canzoni d'autore.
Lo spettacolo musicale sarà interpretato dai ragazzi e dalle ragazze di Officina delle Opportunità, progetto di animazione territoriale dedicato a giovani di età compresa tra i 16 e i 19 anni, nato dalla coprogettazione tra Comune di Pistoia e Cooperativa Intrecci.
Per l’occasione i ragazzi si esibiranno in uno dei centri di socializzazione dedicati alla terza età del progetto Socialmente.
L’obiettivo, già intrapreso con precedenti iniziative, è di favorire, attraverso la condivisione di momenti di divertimento e svago, la costruzione di un dialogo intergenerazionali tra cittadini di fasce di età diverse per uno scambio proficuo e reciproco.
L’iniziativa è a cura dell'Assessorato alle Politiche di Inclusione Sociale del Comune di Pistoia in collaborazione con l’Officina delle Opportunità e le associazioni del progetto Socialmente.
L’ingresso è gratuito senza prenotazione.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48