Descrizione
Si presenta giovedì 9 novembre, alle 17 nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, il libro Portami via da qui di Antonio Bonagura (La Caravella, 2023). Nato a Nola nel 1982, Bonagura è un personaggio versatile, capace di spaziare dalla scrittura alla recitazione. Si ricordano, infatti, le sue apparizioni in film come Martin Eden di Pietro Marcello o in popolari serie televisive come Mare fuori o L’amica geniale.
In questo caso l’autore è alle prese con un romanzo che rivela quali oscuri e squallidi misteri si possano nascondere dietro l’iter delle adozioni internazionali. Dunque un libro di narrativa nato per far pensare e discutere. Infatti, il tema verrà approfonditamente affrontato in biblioteca, nel corso dell’incontro moderato da Maurizio Gori (direttore di ArtEventiNews) e a cui partecipano, insieme all’autore Silvia Chiarantini (Presidente facente funzioni del Tribunale per i Minorenni di Firenze), Lorenzo Baronti (avvocato esperto in diritto minorile), Anna Maria Celesti (vicesindaco del Comune di Pistoia e presidente della Società della Salute Pistoiese) e Marilena De Salvatore (Coordinatrice Sociale della Società della salute di Pistoia).
Antonio Bonagura è nato a Nola nel 1962 e vive a Caserta con moglie e figlio. È laureato in Sociologia presso l’Università Federico II di Napoli, dove ha conseguito anche un master in Comunicazione e pubbliche relazioni. Da diversi anni coltiva la sua più grande passione, quella per il teatro e il cinema, approfondendone la conoscenza attraverso la frequentazione di laboratori con diversi attori e registi di fama nazionale e internazionale. Come attore ha partecipato a lungometraggi diretti da registi come Pietro Marcello (Martin Eden) e Pino D’ambrosio (A due passi dalle nuvole) e a serie TV sotto la direzione di Saverio Costanzo (L’amica Geniale), Edoardo De Angelis (Sueno Bandito), Ivan Silvestrini (Mare Fuori). Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro: Un appassionato disincanto (Edizioni Graus).
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48