Descrizione
Da ieri, mercoledì 8 novembre, una pattuglia della Polizia Municipale di Pistoia presterà servizio nei comuni di Quarrata e di Campi Bisenzio, nei giorni scorsi duramente colpiti dall’alluvione. Lo stabilisce un decreto firmato dal sindaco Alessandro Tomasi, che mette a disposizione gli agenti del Comando di via Pertini per supportare e coadiuvare le strutture locali delle due realtà nell’affrontare le criticità conseguenti al maltempo, a tutela della sicurezza urbana. Il servizio nelle zone alluvionate si protrarrà fino al 7 dicembre.
Le pattuglie sono attive nei due territori comunali, a disposizione dei Comandi locali, secondo le richieste di supporto attivate e coordinate dalla Protezione Civile. Avranno il compito, tra i molti, di presidiare le strade e i punti maggiormente a rischio, scortare i mezzi di soccorso in circolazione, prevenire atti di sciacallaggio nelle abitazioni alluvionate, coadiuvare i cittadini nel recuperare materiale presente negli immobili non agibili.
All’interno del territorio di Campi Bisenzio, dove perdura una situazione emergenziale con gravi difficoltà nella normale circolazione di mezzi e persone, nei prossimi giorni le pattuglie in arrivo da Pistoia potranno in particolar modo rinforzare e affiancare il servizio locale nel regolare la viabilità.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48