Descrizione
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 novembre, dalle 9.30, l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio ospita l’incontro Aspetti del fenomeno amoroso attraverso l’analisi di tre coppie celebri, una giornata di riflessione sulle relazioni amorose a cura del Centro di Ascolto ad Orientamento Psicoanalitico. Per sottolineare e provare a comprendere alcuni aspetti rilevanti del fenomeno amoroso presenti in ogni relazione uomo-donna, la riflessione prende origine dall’analisi e dalla lettura di alcune coppie celebri: Edipo e Giocasta, Romeo e Giulietta, Lewis Carrol e Alice Pleasance Liddell.
La giornata sarà condotta da Alessandro Guidi, psicoanalista e sarà presente Edoardo Maida.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Alle 9.30, dopo la registrazione dei partecipanti, è in programma un’introduzione al fenomeno amoroso, seguita da un approfondimento sulle figure di Edipo e Giocasta, tratte dalla tragedia Edipo Re di Sofocle. Dopo la pausa pranzo, alle 15, si parlerà di Romeo e Giulietta, uno spunto tratto dalla tragedia di William Shakespeare, e di Lewis Carroll e Alice Pleasance Liddell, tratto da Alice nel Paese delle Meraviglie. La giornata si chiuderà con il dibattito e le conclusioni su quanto emerso.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48