Descrizione
E’ attivo da stamani il portale della Regione Toscana per la ricognizione dei danni per le attività produttive colpite dall’alluvione. Per accedere al portale regionale gestito da Sviluppo Toscana basta collegarsi all’indirizzo https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/. Per autenticarsi è necessario utilizzare lo Spid, la Carta Identità Elettronica (CIE) oppure la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), dopodiché è possibile procedere alla compilazione del formulario.
Le istruzioni per la compilazione dei moduli (modello C1) si trovano all’indirizzo https://bandi.sviluppo.toscana.it/emergenze/manuale/.
La procedura rimarrà attiva fino al 31 dicembre.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la sezione Emergenza alluvione 2023 sul sito della Regione Toscana: link www.regione.toscana.it/alluvione2023. Una sezione è dedicata alle FAQ per domande e informazioni.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36