Descrizione
Il Comune di Pistoia è risultato fra i 128 in tutta Italia che hanno ottenuto il finanziamento del bando Sport e periferie 2023 del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono stati assegnati, infatti, a Pistoia 325mila euro che andranno a cofinanziare i lavori di completamento e adeguamento normativo del Camposcuola, con la realizzazione ex-novo dell'impianto d'illuminazione delle aree di attività sportiva, l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione esistenti, l’adeguamento antincendio e l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 650mila euro, sarà cofinanziato in parti uguali dall’Amministrazione comunale e dal Fondo Sport e periferie 2023 e permetterà di incrementare l’utilizzo e le potenzialità dell’impianto, in modo particolare nelle ore serali, di ampliare la capienza fino a 750 spettatori, ma anche di migliorare il sistema dei percorsi per il pubblico e gli atleti in modo da eliminare i dislivelli presenti per una totale accessibilità dell’area sportiva. Sarà, inoltre, ottimizzato l’efficientamento energetico mediante la gestione domotica dell’illuminazione e l’installazione di lampade a led, anche all’interno di spogliatoi e uffici.
«Un risultato importante per Pistoia – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini – e che ci permette di attuare il completamento e l’adeguamento normativo del campo scuola, continuando cosi con l'obiettivo di riqualificare gli impianti sportivi per promuovere i valori educativi e formativi dello sport e soprattutto inclusivi e accessibili a tutti, una scelta fondamentale per migliorare la qualità della vita della città. Questo risultato premia ancora il lavoro e l'alta professionalità dei tecnici dei nostri uffici lavori pubblici impiantistica sportiva.»
L’Amministrazione comunale prosegue, quindi, nel piano di miglioramento e implementazione del più importante impianto sportivo per la pratica dell'attività sportiva di base e agonistica disponibile sull’area pistoiese. Sono stati completati, infatti, nel 2021 i lavori di rifacimento totale della pista, con il nuovo manto sintetico dell’anello, di installazione delle nuove pedane, di estensione dell’impianto elettrico e l’acquisto di nuove attrezzature. Realizzati anche lavori di sistemazione delle aree verdi esterne e il ripristino dei vialetti (utili al riscaldamento e all’attività sportiva) e delle strutture, come ad esempio l'imbiancatura della tribuna, il risanamento dei locali sottotribuna e degli spogliatoi.
Ulteriori interventi interesseranno, dunque, a breve il campo scuola per permettere di ampliare lo svolgimento di manifestazioni a livello interregionale e nazionale mediante l’aumento della capienza attuale dell’impianto e la realizzazione di un sistema di illuminazione della pista per l'organizzazione di gare anche in notturna.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36