Descrizione
Si svolgerà sabato 20 gennaio, dalle 16 nella Sala Maggiore del Palazzo comunale, il convegno La biodiversità dell’Appennino: l’evoluzione del patrimonio naturalistico organizzato da Wild Type Conservation and citizen science, in collaborazione con la Fondazione Uniser, e con il patrocinio del Comune di Pistoia.
L’evento vedrà la partecipazione dei relatori Marco Antonelli, zoologo ed esperto di grandi carnivori, che si occupa da anni di progetti di monitoraggio e conservazione di lupo e orso a livello nazionale; Davide Palumbo, biologo e zoologo, esperto di fauna vertebrata, da oltre 20 anni impegnato nella divulgazione della biodiversità appenninica; Maurizio Antonetti, biologo, ricercatore del CREA - Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo, esperto di orchidee selvatiche; Massimo Materassi, fisico teorico, ricercatore del CNR Istituto Sistemi Complessi; Giacomo Radi, naturalista, fotografo e volto noto di GEO, il programma di Rai3.
A moderare l’incontro sarà Francesco Mati, consigliere Uniser.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36