Descrizione
Completare il percorso di riqualificazione dell’area del Parterre, dove è presente anche il Pantheon degli Uomini Illustri, con opere che riguardano sia l’area verde e la pavimentazione, sia il superamento delle barriere architettoniche. E’ questo l’obiettivo del Comune che, dopo la ristrutturazione dell’edificio monumentale, grazie anche a un contributo della Fondazione Caript, ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 20.000 euro sempre dalla Fondazione attraverso la partecipazione al bando Progettiamo!. Il finanziamento permetterà di contribuire economicamente all’affidamento della progettazione esecutiva con un incarico esterno, la cui spesa complessiva è di 47.931.076 euro (in parte finanziata dal Comune).
Il progetto esecutivo dovrà prevedere l’abbattimento delle barriere architettoniche per accedere al Parterre e al Pantheon attraverso percorsi pedonali di collegamento al parcheggio di Porta al Borgo con il restauro delle cancellate e della muratura che sostiene il terrapieno e realizzando sistemi di superamento del dislivello esistente idonei per l’accessibilità di tutti.
«Concluso il restauro del Pantheon degli Uomini Illustri – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Alessandra Frosini – che ha visto il recupero dell’involucro edilizio dei suoi vani interni e della copertura dell’emiciclo, la ricostruzione del tetto e dei vani accessori sottostanti ma anche il restauro delle mura cittadine che costituiscono parte del perimetro dell’edificio, la manutenzione della facciata, il recupero e il restauro degli affreschi, si prosegue con un intervento per il superamento delle barriere architettoniche sul Parterre, un luogo che ricopre un valore identitario importante per il territorio e la comunità pistoiese».
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36