Descrizione
Nella Sala Bigongiari della Biblioteca San Giorgio, sabato 9 marzo alle 17 l’associazione Asteria propone un incontro con l’archeologa Sara Lenzi intitolato Dipingere il marmo. I colori della scrittura antica.
Lo scopo della presentazione è quello di mostrare alcuni temi generali della pittura su scultura nell’antichità (come si dipingevano le sculture, quali erano i pigmenti utilizzati) e la visione di alcune delle ricostruzioni più note di scultura a colori.
Le ricostruzioni policrome di opere d’arte di epoca classica creano sensazioni contrastanti, anche per l’influenza di periodi storico-artistici che ci hanno portato a percepire l’arte classica come assolutamente bianca, quali ad esempio il Rinascimento e il Neoclassicismo. Eppure si può dire che l’architettura e la scultura antiche in marmo fossero policrome in base a una serie di prove evidenti, ancora ben visibili e riconoscibili.
Sara Lenzi è un’archeologa. Ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università degli studi di Firenze e attualmente collabora con università ed enti di ricerca in Italia e all’estero, su temi che riguardano principalmente pittura su scultura e pittura parietale di epoca romana. Ha al suo attivo presentazioni e pubblicazioni scientifiche a livello internazionale. Ha tenuto lezioni e corsi sulla policromia della scultura antica in varie università italiane e in scuole del territorio.
A cura di
Contenuti correlati
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35