Descrizione
La città di Pistoia torna a dare il benvenuto agli studenti e alle studentesse dell’Istituto Salvador Segui di Barcellona, raggiungendo il traguardo del decimo anno di un sodalizio, ormai consolidato, tra il Comune di Pistoia e l’istituto universitario catalano.
Questa mattina, lunedì 18 marzo, per celebrare questo speciale anniversario, Anna Maria Celesti, vicesindaco e assessore alle Politiche di inclusione sociale, e Benedetta Menichelli, assessore all’Educazione e Formazione, insieme alle dirigenti Chiara Pierotti e Federica Taddei, hanno accolto nella sala Maggiore del Palazzo comunale il gruppo di dieci giovani, accompagnati per l’occasione da Isabel Garcia Martos, direttrice dell’Istituto di Barcellona, e dalle professoresse Lourdes Pérez Pérez e Montse Palomar Negredo.
I ragazzi, in base ai loro percorsi di studi, affronteranno un bimestre di tirocinio formativo ai servizi Politiche di Inclusione Sociale ed Educazione e Istruzione.
I cinque studenti del corso Integració Social si occuperanno dei servizi afferenti all’asse della disabilità e dell’emarginazione giovanile, gestiti dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la cooperativa sociale Intrecci.
Tra le strutture coinvolte si annoverano due centri socio educativi, Camposampiero (località Fornaci) e L’Airone (località Gello) che accolgono bambini e ragazzi attuando interventi di sostegno all’integrazione sociale e allo sviluppo psico-fisico, affettivo e relazionale, nonché lo spazio polifunzionale Fabbrica delle Emozioni, afferente all’area della disabilità.
I cinque studenti del corso di Educació infantil svolgeranno la loro esperienza nei servizi educativi 0/6, in particolare al Nido Il Grillo, Nido Lago Mago, Scuola dell’infanzia Il Parco Drago, Scuola dell’Infanzia La Filastrocca e all’Area Bambini Rossa. In tal modo le studentesse potranno conoscere le pratiche educative delle varie tipologie di servizi per l’infanzia gestiti dal nostro Comune. Avranno, poi, l’opportunità di partecipare agli incontri di scambio e formazione proposti ai tirocinanti che attualmente sono presenti nei servizi Educativi, al fine di conoscere meglio la metodologia educativa; infine saranno coinvolte nelle esperienze di partecipazione progettate dai servizi per le famiglie.
Gli studenti, dopo i saluti istituzionali, hanno visitato le strutture coinvolte, accompagnati dagli operatori esperti che vi lavorano. La conclusione del periodo formativo è prevista per metà maggio.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35