Descrizione
C’è tempo fino a domenica 14 luglio per effettuare l’iscrizione alla mensa scolastica per l’anno 2024/2025. A differenza dello scorso anno, sono tenuti a presentare domanda solo coloro che accedono per la prima volta al servizio di refezione scolastica del Comune di Pistoia. Gli utenti che già ne usufruiscono per l’anno scolastico 2023/2024 devono confermare di volerne usufruire anche per il prossimo anno, accedendo alla propria domanda sul portale eCivis e aggiornando i dati relativi al minore. L'intestatario, cliccando sulla domanda, troverà tutti i dati anagrafici dell’utente già precompilati e dovrà effettuare solo il passaggio di classe (scuola, classe e sezione che sarà frequentata nell'a.s. 2024/2025,) per il nuovo anno scolastico (con la possibilità di controllare ed eventualmente aggiornare i dati inseriti a sistema, come indirizzo email e numero di telefono) e inviare la domanda.
La mancata conferma dell’utente da parte dell’intestatario equivale alla rinuncia al servizio refezione per l’anno scolastico 2024/2025.
La domanda di nuova iscrizione deve essere presentata esclusivamente tramite procedura on line, sull’apposito portale eCivis a cui si accede dal sito del Comune di Pistoia, area tematica Educazione, mensa scolastica, iscrizioni mensa on line, o collegandosi alla pagina https://pistoia.ecivis.it (Accedi all’area personale in alto a destra), inserendo i dati e la documentazione richiesta.
Per accedere al portale eCivis e provvedere all’iscrizione o confermarla è necessario essere in possesso delle credenziali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Cie (Carta di Identità Elettronica) o Cns (Carta Nazionale dei Servizi) per l’identificazione digitale.
Per quanto riguarda le agevolazioni per fasce Isee eventualmente richieste al momento della domanda di iscrizione o della conferma al servizio (che vengono applicate esclusivamente ai residenti nel comune di Pistoia), si rinvia direttamente al sito del Comune di Pistoia, area tematica Educazione, mensa scolastica, modulistica e tariffe per l’a.s. 2024/2025. Ai fini della determinazione del costo unitario del pasto, il servizio Educazione acquisirà d’ufficio massivamente le attestazioni Isee subito dopo la chiusura delle iscrizioni (14 luglio) per tutte le domande pervenute nei termini, purchè a tale data le attestazioni siano già disponibili in quanto già rilasciate da parte dell'Inps.
Le tariffe agevolate saranno applicate a partire dall’avvio del servizio refezione esclusivamente per tutti gli utenti residenti nel comune di Pistoia che hanno effettuato domanda di iscrizione nei termini e per i quali entro il 14 luglio 2024 è stato possibile acquisire la relativa attestazione sul sito Inps.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35