Descrizione
Sabato 4 maggio alle 11 nella piazzetta della chiesa di San Salvatore, in via Tomba di Catilina, si terrà la commemorazione in memoria degli sminatori che hanno perso la vita per la bonifica del nostro territorio.
Dopo la Seconda guerra mondiale, l'esercito italiano affidò agli sminatori il compito di individuare gli ordigni inesplosi, gettati dagli aerei durante il conflitto, per farli brillare. Molti di loro, durante la bonifica dei campi minati, persero la vita. Tra questi, due i pistoiesi coinvolti, Corsino Corsini e Mario Meini.
Alla cerimonia saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Pistoia e un rappresentante della Prefettura.
L'iniziativa è organizzata da Cudir – Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane, Comune di Pistoia e Linea Gotica Officina della Memoria.
In caso di pioggia la cerimonia si svolgerà nella sala Maggiore del Palazzo comunale.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34