Descrizione
Per il sesto anno le Farmacie comunali pistoiesi tornano a investire sul territorio pubblicando il nuovo bando di sponsorizzazione da 54.000 euro destinato ad associazioni di volontariato. Il contributo, che premia progetti innovativi in ambito sanitario, sociale e sportivo, può essere richiesto entro le ore 12 del 28 giugno e sarà concesso a progetti e iniziative di carattere collettivo, preferibilmente aperte alla partecipazione e senza scopo di lucro.
I fondi messi a disposizione da Far.Com S.p.A., la società che gestisce le farmacie comunali di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano, andranno a finanziare progetti dell’importo massimo di 1.200 euro ciascuno. Possono presentare domanda di ammissione al contributo, le organizzazioni e associazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le società di mutuo soccorso e le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti esplicitamente richiesti.
I progetti saranno valutati da una commissione appositamente costituita.
Le attività dovranno essere svolte dal primo agosto al 31 dicembre 2024 all’interno dei comuni di Pistoia, Agliana, Quarrata e Larciano.
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere redatta esclusivamente utilizzando gli appositi modelli (modello di richiesta e scheda progetto) disponibili sul sito internet delle farmacie comunali nella sezione Società trasparente (www.farmaciecomunalipistoiesi.it) e sul sito del Comune di Pistoia, nell’area tematica Politiche sociali (www.comune.pistoia.it). La richiesta deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e inviata tramite posta raccomandata (l’indirizzo è indicato nel modello di richiesta) oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo farcom@pec.it.
«La soddisfazione più grande per Far.com – dichiara Sandra Palandri, amministratore unico di Far.Com - è mostrare concretamente la propria missione sociale sostenendo sul territorio questi progetti, e attraverso i progetti contribuire a creare una rete tra le associazioni, ma soprattutto tra le persone: in questo modo tutti possiamo arrivare più lontano».
Con il bando saranno valorizzate le attività diverse da quelle ordinarie e i progetti che sapranno coinvolgere più realtà territoriali. Ogni associazione potrà presentare un solo progetto.
«La nuova edizione del bando Far.com dedicato al volontariato – sottolineano Anna Maria Celesti e Margherita Semplici, rispettivamente assessori alle Politiche di tutela e promozione della salute e alle Partecipate – porterà linfa vitale alle associazioni del territorio e all’attuazione dei loro progetti. Contribuirà a superare importanti sfide sociali e permetterà di affrontare i bisogni emersi all’interno della comunità. Questa iniziativa rappresenta un esempio più che virtuoso, perché permette a una parte delle risorse prodotte dalle farmacie comunali di ricadere direttamente sulla collettività e in ambito sociale, contribuendo a innescare un cambiamento positivo».
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34