Descrizione
È entrato in funzione per la prima volta ieri sera, giovedì 18 luglio, il nuovo impianto di illuminazione pubblica in via Cimabue, nei pressi del liceo scientifico Amedeo di Savoia Duca d’Aosta. Dodici lampioni a led per illuminare un’area che fino a pochi giorni fa era sprovvista di corpi illuminanti e che oggi, grazie all’installazione appena ultimata da Hera Luce, sono andati a coprire anche via Vicinale di San Biagio in Cascheri, nel tratto di fronte all’istituto superiore.
Nell’ambito di questo intervento, sono stati presi in carico dall’Amministrazione comunale, e dunque riqualificati e attivati, anche gli otto punti luce già presenti su via Vicinale di San Biagio in Cascheri fino al parcheggio Conad. È stata completata, dunque, la sostituzione dei lampioni esistenti con nuovi corpi a led e il ripristino del funzionamento dell'intero impianto.
L’intervento rientra nel progetto di riqualificazione energetica avviato un anno fa con Hera Luce, che oggi gestisce l’illuminazione pubblica pistoiese. In dodici mesi è stato riqualificato, con lampade a led, quasi l’80% dei punti corpi illuminanti presenti nel territorio comunale, così da garantire un notevole risparmio energetico e un considerevole taglio ai consumi. I lavori di efficientamento degli oltre diecimila punti luce a risparmio energetico previsti nel comune, più efficienti ed ecologici, andranno avanti nei prossimi mesi. Garantito un risparmio energetico pari al 58%, ossia 3.300.000 Kwh all’anno, pari a 1.330 tonnellate di CO₂ che non saranno emesse nell’atmosfera ogni anno.
È stata completata, poi, ieri anche la sostituzione dei corpi illuminanti tradizionali con quelli a led nel tratto stradale che va dalla rotonda di via Erbosa fino all’uscita per l’ospedale San Jacopo, su entrambe le carreggiate. Con questo intervento, che ha riguardato un totale di 99 punti luce, è terminata la riqualificazione dell’illuminazione pubblica di tutto il tratto stradale della Tangenziale a sud, dalla rotonda di via Toscana fino al Ponte Europa.
Hera Luce procederà, ora, con la riqualificazione e sostituzione di 436 sostegni, l’adeguamento di 66 quadri elettrici e l’installazione di 236 sistemi di telecontrollo e monitoraggio dell’illuminazione. A tutto ciò si aggiunge la sostituzione di oltre 5 km di linea elettrica.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33