Descrizione
Da domani, giovedì 18 luglio, fino alla fine di agosto, il varco di San Vitale (tratto stradale di corso Gramsci tra la Volta del Pesce e le vie della Madonna e Puccini) sarà aperto alla circolazione dei mezzi tutti i giorni, 24 ore su 24. Saranno quindi sospese per un mese e mezzo, le due fasce orarie di chiusura dalle 8 alle 9 e dalle 12.30 alle 14, previste dall'Amministrazione per agevolare entrata e uscita degli studenti da scuola, considerato che in questo mese gli istituti scolastici della zona resteranno chiusi.
Riaprendo al traffico veicolare il tratto intermedio di corso Gramsci, senza distinzione di categorie e in tutte le fasce orarie, viene riconfermata la sperimentazione attuata già lo scorso agosto.
Dal primo settembre, nei giorni feriali sarà nuovamente attivo il divieto di transito per tutti i veicoli a motore dalle 8 alle 9 e dalle 12.30 alle 14, utile a mitigare l'afflusso dei mezzi nelle fasce orarie maggiormente critiche. La breve chiusura è necessaria, infatti, a garantire la sicurezza degli studenti quando entrano o escono da scuola.
Per la massima informazione e chiarezza agli automobilisti, la novità sarà scritta per tutto il mese di agosto anche sul display situato in corso Gramsci, all'altezza di via della Costituzione, che segnalerà l´apertura del tratto con la dicitura Varco aperto a metri 150.
A cura di
Contenuti correlati
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06