Descrizione
Naturopatia e letteratura è il titolo del nuovo ciclo di incontri in programma alla Biblioteca San Giorgio tra ottobre e novembre. Il programma prevede tre appuntamenti in cui convergono la riflessione psicologica, in particolare sul tema delle relazioni interpersonali, la suggestione di alcuni brani tratti da importanti opere letterarie e gli strumenti della naturopatia.
Di seguito il calendario degli appuntamenti, tutti alle 17 in Sala Manzini
Lunedì 7 ottobre: Il corpo ci parlaRiflessioni sul linguaggio del corpo, attraverso il sintomo e la malattia, con brani tratti da Un altro giro di giostra di Tiziano Terzani.
Lunedì 21 ottobre: Il coraggio di dire di noRiflessioni sull'accondiscendenza con brani tratti da Bartleby lo scrivano di Herman Melville e da Le sorelle Materassi di Aldo Palazzaleschi.
Lunedì 4 novembre: Tengo tutto sotto controlloRiflessioni sul tema del controllo eccessivo e della manipolazione, con brani tratti da Lettera al mio giudice di George Simenon e L'isola di Arturo di Elsa Morante.
Alessandro Lucarelli, naturopata e floriterapeuta pistoiese, da molto tempo ormai promotore di numerose iniziative presso la Biblioteca San Giorgio, torna con una proposta tutta nuova ad arricchire il programma autunnale della struttura di Via Pertini.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi, inviare una mail a: corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it, indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non ha un indirizzo di posta elettronica potrà recarsi al banco accoglienza della biblioteca, dove potrà compilare e firmare un apposito modulo cartaceo. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento di 25 richieste.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32