Descrizione
Grazie alla realizzazione del progetto definitivo per il rifacimento delle scuole medie Cino da Pistoia, il Comune di Pistoia è riuscito a passare dal 377 al 9 posto nella graduatoria del Piano regionale triennale 2018-2020 del fabbisogno in materia di edilizia scolastica.
L’aggiornamento della graduatoria, appena pubblicato con decreto della Regione, segna un balzo in avanti per il prefabbricato chiuso nel 2014.
Nel 2018 il Comune di Pistoia ha partecipato – per la prima volta – al piano triennale dell’edilizia scolastica con ben dieci edifici presentando, nell’ambito del bando per i Mutui Bei, altrettanti progetti (ai vari stadi di avanzamento).
Per quanto riguarda l’edificio chiuso delle Cino da Pistoia, il Comune ha lavorato insieme all’Università di Firenze (Facoltà di architettura) per realizzare il progetto definitivo, concluso la scorsa primavera. Questo ha permesso di risalire la graduatoria del piano regionale per i Mutui Bei.
«Questa progettazione – interviene l’assessore all’edilizia scolastica Alessandra Frosini – è firmata dall’ufficio tecnico comunale dell’edilizia scolastica. Un grandissimo lavoro che ci ha permesso, nel nuovo aggiornamento, di arrivare tra i primi dieci interventi finanziabili su una graduatoria di quasi 496 interventi presentati a livello regionale. Nel 2018 sono stati finanziati in tutta la regione progetti per un totale di 100milioni di euro. Se dovesse essere stanziata la stessa cifra nel 2019, sarebbero finanziati progetti fino alla 22esima posizione. Appare quindi quanto mai importante il risultato che Pistoia ha raggiunto in graduatoria al fine di ottenere il finanziamento, pari a 4milioni di euro». Tale è infatti l’importo dell’intervento progettato dal Comune, che prevede la sostituzione totale dell’attuale prefabbricato e la realizzazione di una nuova scuola.
«In questo risultato – conclude l’assessore – è ben riassunta la programmazione che stiamo portando avanti sulle scuole e il lavoro svolto guardando al futuro di questa città».bf
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07