Descrizione
Saranno montati nei prossimi giorni, i ponteggi per effettuare i lavori di manutenzione straordinaria alla scuola dell'infanzia 'La Coccinella' di Bonelle. Condizioni meteo permettendo, quindi, a brevissimo gli operai della ditta inizieranno gli interventi di ripristino di parte della copertura dello stabile da cui nei giorni scorsi è filtrata la pioggia.
«Era previsto di intervenire sulla copertura della 'Coccinella' già da tempo – evidenzia Alessandra Frosini, assessore all'edilizia scolastica –. Il progetto di manutenzione, infatti, e' pronto, ma l'inclemenza del tempo non aveva permesso l'inizio dei lavori. Ora la ditta è stata individuata ed è pronta a partire con i lavori, sempre che nei prossimi giorni non torni a piovere. Fin dal suo insediamento, questa Amministrazione ha focalizzato l'attenzione sull'edilizia scolastica e lo dimostrano i molti controlli portati avanti e i tanti cantieri aperti. Tornando alla scuola dell'infanzia di Bonelle, a breve sono previste anche le verifiche di vulnerabilità statica e sismica, rese possibili dal finanziamento richiesto e ottenuto dalla Fondazione Caript nell'ambito del bandoCantieri Smart 2019, questa è la dimostrazione che stiamo facendo una puntuale programmazione sui lavori nelle scuole. Purtroppo ci troviamo a intervenire in emergenza su più di 50 scuole dove da anni è stata trascurata la manutenzione ordinaria.»
Gli interventi alla scuola dell'infanzia di Bonelle saranno eseguiti dalla ditta edile Pemaj Aldo di Monsummano Terme; avranno la durata di circa un mese e saranno svolti soprattutto all'esterno, senza disturbare o interrompere le attività didattiche. Consistono, infatti, nella sistemazione della guaina di copertura, nel ripristino delle grondaie, del sottogronda e dell'intonaco danneggiato. Le rifiniture che si renderanno necessarie all'interno verranno realizzate durante il periodo di Natale.
Se le condizioni meteo permetteranno di portare avanti la manutenzione straordinaria con continuità, i lavori potrebbero concludersi già entro la fine anno.
Intanto, questa settimana è iniziato l'intervento di manutenzione a una porzione della copertura della scuola primaria 'Roccon Rosso'. Si tratta di lavori finalizzati a rendere più efficiente da un punto di vista termico la copertura dell'immobile oltre che a risolvere alcune criticità, come le infiltrazioni d’acqua piovana, derivanti dalle cattive condizioni della guaina di copertura. Sempre condizioni meteo permettendo, i lavori si protrarranno per circa un mese.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:05
