Descrizione
Con l’arrivo della bella stagione e con l’allentarsi delle misure di precauzioni anti-Covid per la biblioteca San Giorgio ci sono delle novità.
I posti di studio, limitati e regolati dalle norme imposte dalle autorità preposte, sono da molto tempo ormai accessibili e molto sfruttati. Nelle prossime settimane ne è previsto un ampliamento rispetto ai 71 attualmente disponibili.
Finalmente gli eventi nella biblioteca San Giorgio tornano in presenza. E si ripartirà proprio da dove eravamo rimasti. Il Festival del Giallo fu infatti l’ultimo evento ospitato dalla biblioteca, nel febbraio 2020, prima che iniziasse il periodo di limitazioni per la pandemia. Non dal festival vero e proprio, che si terrà dall’8 al 10 ottobre, ma da una anticipazione: Scrittori pistoiesi in giallo, una rassegna di incontri tutta dedicata ai giallisti pistoiesi, a cura di Maurizio Gori e Giuseppe Previti.
Gli incontri si terranno per sei giovedì consecutivi a partire dal 10 giugno dalle ore 18 alle ore 19.30 nel giardino della San Giorgio, nella zona anfiteatro antistante la caffetteria. Saranno rispettati tutti i protocolli di sicurezza ancora vigenti, per la tutela di tutti i presenti.
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma occorre prenotarsi. Le richieste saranno raccolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti.
Per iscriversi è possibile inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell'inizio dell’incontro. Tutti i richiedenti riceveranno una mail di conferma della loro iscrizione.
In caso di assenza è necessario avvisare per tempo (via email). La prenotazione è valida fino alle ore 18 dopodiché il posto prenotato sarà ritenuto libero e utilizzabile da chi lo richiede al momento.
Ecco il calendario degli incontri.
Giovedì 10 giugno 2021Lucia Focarelli presenta L'orologio russo (Effigi, 2021)
Giovedì 17 giugno 2021Davide Gadda presenta Verità sommerse (Oakmond Publishing, 2021)
Giovedì 24 giugno 2021Franco Burchietti presenta Un azzardo di troppo (Effigi, 2021)
Giovedì 1 luglio 2021Marco Tempestini presenta L'ultimo sogno di Einstein (bookabook, 2021)
Giovedì 8 luglio 2021Laura Vignali presenta Gianluigi Ramazzini e il mistero dei fermoedellisti suicidi (Effigi, 2021)
Giovedì 15 luglio 2021Stefano Salmoria presenta U' malo tiempo (Atelier, 2020)
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
- “Pistoia Blues – Oltre il Palco”: una mostra tra immagini, musica e memoria del Pistoia Blues nelle Sale Affrescate del Comune
- Nell’atrio del Palazzo comunale da oggi la mostra “Ispirazione Jorio”: giovani artisti di Reutlingen in dialogo con l’opera di Vivarelli
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59