Descrizione
La Biblioteca San Giorgio propone un nuovo appuntamento con la nutrizionista Stefania Capecchi, per parlare di alimentazione e benessere intestinale. Secondo studi scientifici la salute dell’intero organismo è strettamente correlata a quella dell’intestino che, a sua volta, dipende dall’equilibrio del microbiota, ovvero dell'insieme di microorganismi simbiontici che convivono con l'organismo umano senza danneggiarlo. A partire da alcune nozioni generali, l’incontro andrà alla scoperta del ruolo dell’alimentazione nel promuovere il benessere intestinale.
L’appuntamento è per lunedì 25 gennaio alle ore 17 a distanza. L’incontro si terrà, infatti, sulla piattaforma Webex. Al momento dell'iscrizione saranno indicati tutti i dettagli tecnici e il link per accedere al corso online.
L'iniziativa è gratuita e possono partecipare al massimo 25 persone. Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero della tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso.
Stefania Capecchi, biologa nutrizionista, è laureata in farmacia e in scienza della nutrizione umana e specializzata in alimentazione nelle patologie metaboliche e nell’alimentazione come strumento di prevenzione delle malattie cronico-degenerative e tumorali. È la referente nutrizionale per l’Associazione culturale C.A.M.P.O Pistoia per conto della quale tiene conferenze sull’alimentazione biologica e naturale. E’ consigliere della sezione provinciale di Pistoia della LILT (Lega italiana lotta tumori).
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:01