Descrizione
Sarà inaugurata sabato 13 maggio alle 11 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale la mostra Sulla punta delle cose. Dieci passi nella scrittura di Silvia Vecchini. Una mostra di risvegli poetici dedicata a Silvia Vecchini, autrice di libri e raccolte di poesie per bambini e ragazzi. Saranno presenti il sindaco Alessandro Tomasi, l’assessore all’educazione Benedetta Menichelli e la scrittrice.
L’esposizione, inserita nel calendario di Infanzia e città, è curata dall’associazione Librifatti a mano di Silvia Rubechi.
L’obiettivo dell’iniziativa è far incontrare la bellezza della poesia a bambini e ragazzi attraverso anche modalità che possano incuriosirli. L’allestimento nelle Sale Affrescate si articola in dieci postazioni da esplorare con uno sguardo lento e curioso. Ognuna di esse si allaccia a uno dei temi più cari all’autrice, aiutando a comprendere la sua poetica. La mostra si presenta come un percorso fatto di materiali, fotografie, suggestioni, illustrazioni, parole come oggetti e oggetti che sembrano voler parlare. Queste pluralità di stimoli alimenta il desiderio di toccare, sfogliare, leggere, intuire nessi e stupirsi. Non mancano i piccoli risvegli poetici che hanno l’intento di suscitare la voglia di cercare le proprie parole e giocare con esse.
Nel pomeriggio di sabato 13 maggio, sempre nelle Sale Affrescate, dalle 15 alle 16 e dalle 16.30 alle 17.30 si svolgeranno due laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni, Toccare il giallo, prendere il sole, alla presenza della scrittrice Silvia Vecchini.
I laboratori sono gratuiti, ma è necessario prenotarsi scrivendo all’email: infanziaecitta@comune.pistoia.it, fino al raggiungimento dei posti disponibili.
La mostra, organizzata con la compartecipazione del Comune, si potrà visitare fino al 19 maggio, dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18. L’ingresso è gratuito.
L’allestimento potrà essere visitato anche da gruppi di classe, ma solo su prenotazione, scrivendo all’indirizzo infanziaecitta@comune.pistoia.it.
Per info chiamare lo 0573 371820 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30; martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 15 alle 17.
L’Amministrazione ringrazia la Biblioteca Casa Piani di Imola che ha voluto e commissionato la mostra e ne ha generosamente fatto concessione.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50