Descrizione
Sarà inaugurata sabato 14 ottobre alle 17.30 negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio la mostra di Daniela Fedi Il mistero dei Grandi Alberi. Oltre alla pittrice, saranno presenti l’assessore alla cultura Benedetta Menichelli, lo storico dell’arte Siliano Simoncini e l’artista Paolo Tesi.
Daniela Fedi, pistoiese, allieva della scuola di disegno di Paolo Tesi, presenta nell’esposizione in biblioteca alcuni suoi lavori rappresentativi di un percorso artistico praticato in modo più solido dal 1992, ma coltivato sin da piccola. Ha partecipato a molte collettive e alcune personali mettendosi in luce per il tratto sicuro e la sua espressività. Il mistero dei Grandi Alberi, in compagnia di alcune nature morte, mostra opere che trovano nella tecnica impegnativa dell’acquerello e nella ricerca del colore la loro cifra estetica. Spiccano per suggestione le opere di grandi dimensioni che danno il titolo alla mostra.
Scrive Chiara Defant in una nota di accompagnamento all’esposizione:
Nel silenzio spettrale della fredda notte d'inverno i grandi alberi, la Quercia, il Castagno, il Platano e il Noce, che da sempre disegnano il paesaggio toscano, come in un sogno, si popolano di figure sospese tra realtà e immaginazione.
Daniela Fedi attinge dalla favola di Pinocchio, anch'essa nata e radicata in terra toscana, per ispirare la sua fantasia ed è così che le vicende del Burattino si fondono con le personali suggestioni dell'artista: puntuali citazioni al paese dei balocchi si alternano così all'amore per l'eleganza del gatto da sempre compagno di vita.
La mostra si potrà visitare negli orari di apertura della biblioteca fino al 31 ottobre.
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48