Descrizione
Domenica e lunedì si vota per 5 quesiti referendari: quattro sul tema del lavoro e uno sulla cittadinanza. Sono 100 i seggi comunali, più due speciali (ospedale e carcere) che resteranno aperti domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15.
Cosa occorre per votare. Per poter votare il cittadino deve presentare al seggio la propria tessera elettorale, insieme a un documento di identità valido. Chi ha cambiato residenza all'interno del comune di Pistoia, dopo le ultime votazioni, dovrà accertarsi di aver ricevuto il tagliando con l’annotazione della variazione dell’indirizzo e di averlo applicato sulla tessera elettorale. Coloro che non l’avessero ricevuto possono rivolgersi all’ufficio elettorale. Per il rilascio del duplicato della tessera elettorale (per smarrimento, furto, deterioramento, termine degli spazi per le votazioni nella tessera) occorre rivolgersi all’ufficio elettorale.
Aperture dell’ufficio elettorale (via Santa). L’ufficio elettorale sarà aperto venerdì 6 e sabato 7 giugno dalle 8.30 alle 18, domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15.
Servizio di trasporto al seggio per elettori non deambulanti. Gli elettori non deambulanti, privi di autonomo mezzo di trasporto, possono richiedere di essere accompagnati dalla loro residenza o domicilio al più vicino seggio, privo di barriere architettoniche, con successivo ritorno all'abitazione. Il servizio offerto, dalle 8 alle 18 nei giorni delle votazioni, verrà attivato a richiesta e su prenotazione dell'elettore, telefonando all’Associazione Arciconfraternita Misericordia al numero 0573 505340.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina del sito del Comune
https://pistoia-sito.municipiumapp.it/it/documenti_pubblici/referendum-2025
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 15:13
