Descrizione
Nel Cimitero Principale è stata completata l’esecuzione del cenotafio per la sepoltura perpetua del pittore pistoiese Umberto Buscioni, in concomitanza con il quinto anniversario della sua morte.
Il cenotafio, realizzato in marmo di Carrara e ispirato a un disegno dello stesso artista, si trova in uno spazio concesso dall’Amministrazione comunale.
Il consiglio comunale nel 2021 aveva approvato all'unanimità una mozione sulla sepoltura perpetua di Umberto Buscioni presentata dai consiglieri di Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta e Forza Italia – Centristi per l'Europa. La giunta comunale con la delibera n. 375 del 23 novembre 2023 aveva approvato la collocazione del cenotafio all’interno del Cimitero Principale in via dei Campi Santi.
«Rivolgiamo un particolare ringraziamento all’Amministrazione comunale – hanno detto i figli di Umberto Buscioni, Marta e Piero - per avere concesso lo spazio per realizzare il cenotafio, che in futuro accoglierà le spoglie di nostro padre».
Umberto Buscioni, nato a Pistoia il 13 luglio 1931, è morto il 6 maggio 2019. Con gli amici Barni, Natalini e Ruffi costituì quella che il critico Cesare Vivaldi definì la Scuola di Pistoia, considerata una delle più notevoli risposte italiane alla Pop Art. Pittore conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, Buscioni attraverso il suo lungo e personale itinerario artistico durato quasi mezzo secolo, ha portato alto il nome della città di Pistoia in Italia e nel mondo.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:33