Descrizione
E’ stato pubblicato dal Comune di Pistoia il bando per la vendita di 15 unità immobiliari a Borgo a Buggiano. Il compendio si articola in un fabbricato di tre piani fuori terra, con ingressi da corso Indipendenza, strada principale di transito, e da via Sant’Antonio, strada secondaria parallela. Gli immobili sono destinati ad uso abitativo ai piani primo e secondo, mentre il piano terra ospita fondi commerciali.
Nel dettaglio, i beni oggetto dell’asta sono due fondi commerciali con ingresso da corso Indipendenza ai civici 73 e 67, nonché con accesso sulla retrostante via Sant’Antonio ai civici 12, 16 e 10; otto unità abitative con ingresso da corso Indipendenza, civico 69, disposte su due piani e servite da un vano scala comune con ingresso al piano terra; cinque unità abitative con ingresso da via Sant’Antonio, civico 6.
Il prezzo di vendita a base d’asta per l’intero compendio immobiliare, definito sulla base delle sue caratteristiche e del suo stato di conservazione, è fissato in 390.000,00 euro (eccetto Iva). Per partecipare, è richiesto un deposito cauzionale di 39.000 euro, da versare tramite il sistema PagoPA accedendo al portale IRIS della Regione Toscana.
L’asta pubblica è prevista per giovedì 15 maggio, a partire dalle ore 10 nella Sala Gonfalone del Palazzo comunale. È aperta a chiunque sia interessato, ad eccezione dei pubblici amministratori ai quali è vietata la partecipazione. I partecipanti devono essere, inoltre, privi di cause di inidoneità morale a contrattare con la pubblica amministrazione e non devono essere soggetti a provvedimenti di interdizione, inabilitazione, fallimento, liquidazione coatta o concordato preventivo. Per le persone giuridiche, è necessario presentare un atto comprovante il potere di rappresentanza legale.
Per partecipare, gli interessati dovranno far pervenire all’ufficio protocollo del Comune di Pistoia, in via Pacini 24, entro le ore 13 di mercoledì 14 maggio, un plico sigillato contenente la documentazione meglio elencata nel bando, che è repereribile al seguente link: https://www.comune.pistoia.it/it/news/1733134
I soggetti interessati potranno visitare il fabbricato previo appuntamento, da richiedere non oltre cinque giorni prima della data dell’asta, contattando il personale incaricato del servizio Lavori Pubblici, Patrimonio e Promozione Sportiva nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13: Sandra Orlandini (tel. 0573 371271 – s.orlandini@comune.pistoia.it); Alessio Bartolozzi (tel. 0573 371555 – a.bartolozzi@comune.pistoia.it).
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 13:29
