Descrizione
Il Comune di Pistoia ha approvato la graduatoria per il conferimento di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.r.p.) in utilizzo temporaneo per motivi di disagio abitativo con particolari caratteristiche di emergenza.
Le domande ammesse sono 90. La graduatoria, valida fino all’approvazione della successiva, prevista per il 31 marzo 2025, si articola in diversi allegati che possono essere consultati sul sito del Comune www.comune.pistoia.it, nell’area tematica Politiche sociali, sezione Servizi per l’abitare, Alloggi ERP per utilizzo temporaneo.
Il servizio Personale e Politiche di inclusione sociale convocherà coloro che sono stati inseriti in graduatoria per assegnare gli alloggi disponibili nel rispetto della quota di riserva prevista.
Gli alloggi Erp sono destinati all’utilizzo autorizzato per un periodo massimo di quattro anni, rinnovabile esclusivamente in caso di documentata permanenza della situazione che ha determinato la sistemazione provvisoria, prorogabile per un periodo massimo di ulteriori quattro anni.
Coloro che non fossero rientrati in graduatoria o che vi fossero rientrati senza l’ottenimento del beneficio, ma la situazione di disagio abitativo permanesse, dovranno presentare una nuova domanda entro il 31 dicembre 2024 poiché la precedente non sarà più valida.
L’ufficio effettuerà controlli, anche a campione, delle dichiarazioni sostitutive rese dai partecipanti al bando.
La graduatoria può essere consultata sul sito istituzionale del Comune e nella sede del servizio Politiche di inclusione sociale in via Capitini 7 alle Fornaci, aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 17.
A cura di
Contenuti correlati
- Open day del Palazzo Comunale: domenica 9 novembre “Il Palazzo Gioca”
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:35
