Descrizione
Proseguono i lavori per realizzare la rotonda tra via Enrico Fermi e lo svincolo della Tangenziale Est, così da rendere più sicura la viabilità principale di Sant’Agostino.
Conclusi gli interventi lungo il perimetro della carreggiata che hanno riguardato i marciapiedi laterali, si continua con la realizzazione dell’isola spartitraffico centrale, intervento che prenderà il via da lunedì 22 maggio. Il progetto prevede un investimento di 450mila euro, particolarmente strategico per mettere in sicurezza lo svincolo.
Una volta realizzata la nuova rotatoria, saranno ripristinate tutte le possibilità di svolta, in particolare sarà consentita la svolta a sinistra, verso la città, per chi proviene dal tratto sud della Tangenziale Est, evitando la deviazione per via Neruda o la svolta a U in corrispondenza della rotatoria del Palazzetto dello sport; analogamente, chi proviene da nord potrà svoltare verso Sant'Agostino 2 e 3.
Considerato che si tratta di un’area a vocazione artigianale e industriale, la geometria dello spartitraffico garantirà le manovre anche ai mezzi pesanti grazie a una fascia sormontabile. In programma anche nuovi attraversamenti pedonali e la realizzazione di una pista ciclo-pedonale.
Dopo l’intervento concluso tra via Fermi e via Cellini, dunque, l’Amministrazione comunale prosegue nell’elaborazione di soluzioni che possano risolvere le criticità della zona industriale in tema di viabilità.
«Si tratta di un’opera particolarmente importante, strategica, attesa, che permetterà ai veicoli di entrare e uscire dalla zona industriale utilizzando principalmente la tangenziale e alleggerendo le altre strade di accesso, mettendo anche in sicurezza lo svincolo – evidenzia assessore alla mobilità e infrastrutture Alessio Bartolomei –. Speriamo che nel frattempo anche la Provincia possa risistemare la Tangenziale Est in tempi brevi, come annunciato, in modo che tutta la viabilità della zona possa tornare alla normalità. Sappiamo che i lavori potrebbero creare disagi alla circolazione: i provvedimenti alla viabilità sono necessari per permettere la realizzazione dell’opera in sicurezza per lavoratori e automobilisti».
Per permettere i lavori sono previste alcune modifiche alla viabilità, da lunedì 22 maggio fino al 9 giugno.
In via Fermi (tratto tra via Galvani e via Ungaretti) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e il traffico sarà deviato sulla parte della carreggiata non interessata dai lavori mediante restringimento o deviazione di corsia. I pedoni potranno camminare lungo un percorso protetto.
In via Fermi (nella corsia di transito in direzione Est - cioè verso il Palazzetto dello Sport, in corrispondenza della SP 47 Tangenziale Est) sarà vietata la circolazione. Il percorso alternativo si snoderà in via Galilei e via Ungaretti per poi immettersi di nuovo in via Fermi, superando così il tratto di strada chiuso. Per chi proviene dal centro città sarà possibile raggiungere la rampa per immettersi sulla Tangenziale Est in direzione sud (quindi in direzione Prato e Autostrada A11).
In via Galilei (tratto tra via Fermi e via Ferraris) e via Ungaretti (tratto tra via Saba e via Fermi) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata per agevolare la viabilità lungo l’itinerario alternativo.
In via Fermi (nel tratto tra via Galilei e la Tangenziale Est) sarà istituito divieto di transito ai veicoli con una massa superiore a 26 tonnellate.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Giovanbattista Grasso
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50