Descrizione
Proseguono i l avori di asfaltatura di via Porta San Marco. Salvo imprevisti, entro il primo pomeriggio di domani, martedì 18 giugno, terminerà l’intervento sul primo tratto, tra piazza San Bartolomeo e via Ligure, e avrà inizio la bitumatura del secondo tratto, tra via Ligure e via Traversa.
Dopo questi lotti di lavori, nei prossimi mesi ne partiranno altri. Le strade interessate sono: via IV Novembre, via Castel di Cireglio, via di Lastricci, via Erbosa (tratto), via San Pierino Casa al Vescovo (tratto), via Pozze e Santomoro, via Guastini e Casanuova e via di Igno.
L’investimento complessivo ammonta a 800.000 euro ed è finanziato dal Comune. Gli interventi fanno parte del contratto attuativo dell’accordo quadro stipulato nel 2023.
In dettaglio i lavori consistono nella rimozione dello strato d'usura tramite fresatura per poi passare anche alla posa di nuovo strato di binder su tutta la carreggiata. Previste anche opere di completamento (rifacimento tombini, canalizzazioni, pulizia fossette, ripristino banchine).
Modifiche alla viabilità
Per permettere i lavori nel secondo tratto, sono previste alcune modifiche alla viabilità da martedì 18 al 21 giugno.
In via Porta San Marco (tratto tra via Ligure e via Traversa) sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto i mezzi operativi e di soccorso e il divieto di sosta con rimozione forzata dal giorno antecedente la seconda fase.
In via Ligure sarà vietata la sosta con rimozione forzata e il transito in prossimità dell’intersezione con via Porta San Marco, con restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
In via di Mezzo ci sarà il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito in prossimità dell’intersezione con via Porta San Marco, con restituzione temporanea del doppio senso di circolazione, esclusivamente per i residenti e i mezzi di soccorso.
In via del Maglio sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata e temporaneamente verrà restituito il doppio senso di circolazione con direzioni consentite a destra e a sinistra all’intersezione con via del Piloto e via di Mezzo.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
