Descrizione
Ripartono da sabato 27 gennaio gli appuntamenti di Fiabesca, gli spettacoli di animazione teatrale a cura dell’associazione Zona Teatro Libero che si rivolgono ai bambini, ai loro genitori e ai nonni. Inaugurato lo scorso dicembre con Cappuccetto Rosso, il programma prosegue, dunque, sabato alle 16.30 al Circolo Arci Capostrada dove andrà in scena Il Regalo del vento tramontano.
Fiabesca si inserisce nella programmazione di Socialmente, progetto di socializzazione dedicato alla terza età che cerca, attraverso iniziative come questa, di creare occasioni di incontro e scambio intergenerazionale per costruire una memoria comune di momenti condivisi, indipendentemente dall’età anagrafica.
«Come le molte altre attività proposte nell’ambito del progetto Socialmente – sottolinea Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale – anche gli appuntamenti di Fiabesca hanno l’obiettivo di stimolare momenti di socializzazione e condivisione, con il valore aggiunto di coinvolgere ogni membro della famiglia, dai nipoti ai nonni. Il teatro ha, infatti, una sua funzione sociale di inclusione, di partecipazione, è un punto di incontro tra saperi, dove si impara a stare insieme, a giocare, a sviluppare creatività ed empatia, a qualunque età. Da qui nasce Fiabesca, spettacoli di animazione che, per questo ciclo, andranno avanti fino a giugno.»
Gli appuntamenti con le fiabe della tradizione popolare italiana proseguiranno fino a giugno, con cadenza mensile, in diverse zone della città: 10 febbraio (Circolo Arci Bugiani), 16 marzo (Circolo Arci Santomato), 13 aprile (Circolo Arci Pontelungo), 11 maggio (Misericordia Le Piastre), 22 giugno (Pracchia). Tutti gli spettacoli inizieranno alle 16.30, mentre i titoli delle favole rappresentate verranno comunicati di volta in volta all’avvicinarsi della data interessata.
Socialmente è il progetto a cura dell’assessorato alle Politiche di inclusione sociale e delle associazioni del progetto: AUSER Territoriale Pistoia OdV, A.N.T.E.A.S. Pistoia OdV; Arciconfraternita Misericordia Pistoia OdV; A.P.D. Pistoia APS; A.R.C.I. Comitato Provinciale Pistoia.
Gli appuntamenti in programma sono gratuiti e non necessitano di prenotazione. Per informazioni è possibile contattare AnzianInforma al numero 0573 505243 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:36