Descrizione
Tornano le gite di un giorno rivolte agli ultrasessantenni residenti nel comune di Pistoia. Dopo la pausa dello scorso anno, il progetto di socializzazione Socialmente, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche di inclusione sociale, torna a proporre tre gite fuoriporta, toccando sia località di mare che di montagna. Un’occasione, dunque, per lasciare le temperature torride della città e stare in compagnia, all’aperto.
Gli appuntamenti sono tre, uno al mese: il 14 luglio a Pietrasanta e Viareggio, l’11 agosto a Cutigliano e il 15 settembre a Livorno. Il costo del noleggio del bus e di eventuali biglietti sono sostenuti nell’ambito del progetto Socialmente. Saranno a carico dei partecipanti, invece, il costo del ristorante ed eventuali ulteriori spese personali.
«Dopo mesi in cui l’emergenza sanitaria ha costretto la comunità, soprattutto anziani e giovani, a rimanere a casa, riducendo le interazioni sociali al minimo – ricorda Anna Maria Celesti, assessore alle Politiche di inclusione sociale –, da qualche settimana abbiamo ricominciato a vivere, privilegiando le opportunità di stare all’aperto. Proprio per questo, l’assessorato alle politiche di inclusione sociale ha riattivato il progetto Socialmente e, tra le sue varie attività, ha proposto tre gite, tre giornate di svago e condivisione. Tutto questo ovviamente continuando ad adottare tutte le forme di cautela previste dai protocolli, così da poter trascorrere belle giornate in compagnia, tutelando la salute nel rispetto di tutti».
Possono partecipare alle gite gli over 60 residenti nel Comune di Pistoia. Nella prenotazione avranno la priorità coloro che hanno preso parte a un numero inferiore di gite.La partenza per le varie destinazioni è prevista da piazza San Francesco alle 8.30 (per Livorno alle 9), mentre il rientro sarà verso le 19.
Gli interessati possono prenotarsi al punto informativo AnzianInforma in via del Can Bianco 33, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30, telefono 0573 1716429, 0573 505243. la prenotazione si effettua esclusivamente presentando la tessera sanitaria del diretto interessato.
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:59
