Descrizione
Il sindaco di Pistoia ha dimostrato vicinanza e solidarietà ai dipendenti a rischio licenziamento della Nove Alpi durante lo sciopero di questa mattina fuori dai cancelli dell'azienda in via di San Pierino Casa al Vescovo.
La ditta, che conta settantatré dipendenti e ha due impianti di produzione di alimenti senza glutine, sta affrontando dalla scorsa estate un periodo di forte crisi, motivo per cui ha dichiarato di dover apportare tagli al personale.
Il sindaco, che da mesi sta seguendo la vicenda al tavolo regionale, ha condiviso le preoccupazioni dei dipendenti, che da mesi lavorano senza alcuna ripercussione sulla produzione nonostante la situazione di incertezza.
Ancora una volta si tratta di un'azienda in difficoltà che cerca di salvaguardare la produzione, la vita dell'impresa e i livelli occupazionali possibili.
A rappresentare l’aspetto di maggior interesse per il sindaco è infatti la possibilità che l’azienda riesca a mantenere attiva la produzione e creare lavoro incentivando così l’economia del territorio.
L'auspicio è quello di riuscire a trovare al più presto un accordo con le parti sindacali con cui è stato istituito un tavolo martedì 18 febbraio.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04