Descrizione
Pistoia. Riflessi e particolari è il titolo della mostra fotografico-pittorica di Daniela Lollio e Martina Malvaso che verrà inaugurata venerdì 13 settembre, alle 18, nell’atrio del Palazzo comunale in piazza del Duomo.
Una piccola esposizione che racconta la città, soprattutto piazza del Duomo, sotto una luce diversa dagli scorci e dai paesaggi tradizionali, identificabili nelle vie e nei vicoli del centro. Tutto il lavoro parte da un'attenta indagine sul territorio e lo racconta in due maniere, come dice il titolo stesso: con i riflessi e i particolari.
Nella sezione dedicata ai 'riflessi', la mostra si compone di una serie di foto 30x40 cm circa, scattate da Daniela Lollio, raffiguranti alcuni tra i principali monumenti pistoiesi o particolari di essi, permettendo di osservarli sotto un'ottica insolita, mettendoli in risalto anche con un semplice scatto ripreso in un riflesso di una pozzanghera o un vetro.
Con i particolari si fa riferimento alle due serie pittoriche Particolari Poetici Pistoiesi e Colori di Pistoia e alla serie dei libri d'artista Richiami di città, realizzate da Martina Malvaso. Queste opere raffigurano alcuni dettagli ritagliati dagli edifici, dalle pavimentazioni, dalle decorazioni architettoniche e da altre superfici presenti in piazza del Duomo. I lavori sono realizzati su supporti classici, come tele e carta, o su materiali avulsi al mondo dell'arte come quelli industriali. Inoltre due di queste serie hanno al loro interno la componente testuale, con scritte riprese da poesie, racconti e commenti di scrittori, critici, filosofi, artisti e altri che hanno parlato della piazza da cittadini o da spettatori esterni. Si tratta di una caratteristica che crea un rapporto sinestetico con l'immagine raffigurata e in generale con l'intero insieme delle opere elencate.
La mostra propone un modo diverso per far conoscere (e riconoscere) Pistoia, ma rappresenta anche una riflessione sul luogo, che permette allo spettatore di osservare più approfonditamente ciò che ha intorno, soffermandosi su ciò che spesso la fretta distoglie dagli occhi.
La mostra rimarrà aperta fino a giovedì 19 settembre, tutti giorni dalle 8.30 alle 18.
L’ingresso è libero.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06