Descrizione
Martedì 23 novembre alle ore 17 nella sala di Grandonio di Palazzo comunale si terrà un nuovo appuntamento rivolto all'associazionismo locale (culturale, sociale, ambientale) per raccogliere contributi e suggerimenti sul Piano Strutturale, per la futura pianificazione del territorio.
Prosegue quindi il percorso di partecipazione che ha preso il via nelle scorse settimane. Dopo i primi due appuntamenti rivolti a ordini professionali e categorie economico-produttive, si prosegue con l'appuntamento del 23 novembre, cui seguirà quello del 30 novembre dedicato al mondo del vivaismo.
Dopo la pausa natalizia, a gennaio prenderanno il via gli incontri sul territorio rivolti ai cittadini.
Il programma ne prevede cinque: uno per l'area collinare e montana che da Cireglio va a Le Piastre e fino a Pracchia e Orsigna, uno per le Valli delle Buri (Iano, Baggio, Villa di Baggio), uno per l'area che da Gello va ad Arcigliano e Torbecchia, uno per la piana, che si terrà a Bonelle (considerando che su Bottegone si sta già lavorando in relazione al Piano di riqualificazione delle periferie) e uno per la città. Le sedi e le date di questi incontri saranno comunicate successivamente.
Su richiesta, sarà possibile organizzare anche altri incontri sul territorio.
Tutte le informazioni relative a questa fase di consultazione e partecipazione si trovano sulla pagina web del Comune dedicata al Piano Strutturale e al Piano Operativo al link https://www.comune.pistoia.it/aree-tematiche/partecipazione/piano-strutturale-e-piano-operativo
I cittadini possono utilizzare la mappa interattiva al link https://pistoia.ldpgis.it/contributi_gmaps/ per inviare i propri contributi.
Sono attivi anche gli indirizzi mail del Garante per l'informazione e la partecipazione a.ferrario@comune.pistoia.it, e quello dell'ufficio di piano, ufficiodipiano@comune.pistoia.it .
Aperta infine anche la Casa del Garante: ogni giovedì mattina, previo appuntamento concordato scrivendo all'indirizzo mail a.ferrario@comune.pistoia.it oppure ufficiodipiano@comune.pistoia.it, sarà possibile incontrare il Garante e i tecnici per affrontare questioni particolari e proporre contributi specifici.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58