Descrizione
Iniziano mercoledì 23 marzo i lavori di riqualificazione e ampliamento dell’area giochi all’interno del Parco di Monteoliveto. Con la fornitura e l’installazione di nuove attrezzature, lo spazio ludico, attualmente già molto frequentato dalle famiglie, si aprirà a nuove occasioni di gioco e di socializzazione, incrementando la qualità di tale area, anche attraverso la sostituzione di alcuni arredi.
Nello specifico, la progettazione della nuova area giochi è stata guidata dalla volontà di rendere gli spazi quanto più possibile inclusivi, al fine di consentire una maggiore varietà di incontri e sfide di gioco, indipendentemente dalle abilità o dalle attitudini dei bambini, e di sviluppare in loro curiosità, senso di comunità e apertura alla socializzazione.
Due, quindi, i tipi di intervento previsti a Monteoliveto: il rinnovo delle attrezzature e l’ampliamento dell’area dedicata al gioco, assicurando comunque omogeneità estetica e uniformità delle tipologie degli elementi ludici. Per quanto riguarda la riqualificazione degli spazi esistenti è previsto un radicale intervento sulla pavimentazione, accompagnato dalla sostituzione delle altalene, dall’integrazione di alcune attrezzature nel tempo rimosse, dalla pulizia del gioco combinato e dalla manutenzione della seduta circolare in legno. Questo spazio sarà dedicato principalmente a bambini in età prescolare.
L’intervento di ampliamento, pensato per i bambini in età scolare, sarà realizzato vicino all’area giochi esistente e prevede la formazione di una pavimentazione antitrauma e l’allestimento di una struttura combinata per l’arrampicata. La nuova superficie antitrauma andrà a intersecarsi, poi, con la zona dei giochi di rotazione ed equilibrio, delimitata dal muretto della seduta circolare.
Prevista, inoltre, la riqualificazione dell’arredo urbano dedicato all’area giochi, mediante la rimozione delle panchine in legno esistenti, ormai vecchie e in cattivo stato di manutenzione. Queste saranno sostituite con nuovi elementi analoghi, dotati di schienale e braccioli. L’ergonomicità delle forme renderà le sedute particolarmente comode e confortevoli sopratutto per le persone anziane.
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione defunti: attivati presidi mobili e ampliato l’orario di apertura al pubblico del cimitero Principale e della Vergine
- Patto di amicizia tra Pistoia a Reutlingen: giovedì in Sala Maggiore un concerto della Vhs Dettingen Orchester
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
- Dal 6 ottobre parte il censimento della popolazione e delle abitazioni 2025
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56
