Descrizione
Nei giorni scorsi è stato approvato dalla giunta comunale il progetto di adeguamento antincendio del Palazzo del Tau, la cui realizzazione è necessaria per restituire la piena fruibilità dell’edificio. Prevista, dunque, a breve la realizzazione di opere manutentive e impiantistiche, sulle quali ha già espresso parere favorevole il Comando dei Vigili del Fuoco di Pistoia, e che impegneranno l’Amministrazione comunale per complessivi 390mila euro, già stanziati a tale scopo.
L'intervento si articola dunque in una serie di lavori fondamentalmente di carattere impiantistico, mirati a dotare l'edificio dei presidi previsti dalla normativa antincendio. Nell’ambito dei lavori di adeguamento antincendio risulta necessario procedere contestualmente anche con una serie di aggiornamenti e migliorie sull'impianto elettrico, su quello idraulico e di sollevamento dell'ascensore.
Il prossimo passo è l’avvio della gara che darà inizio al primo lotto dei lavori, che nel dettaglio riguarderanno l’adeguamento impiantistico alle normative vigenti per i locali a uso bar/ristorazione. Seguiranno gli interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto di sollevamento dell’ascensore e la realizzazione dei presidi antincendio richiesti appunto per l’ottenimento della SCIA antincendio.
La fase progettuale degli interventi per l'adeguamento normativo è stata affidata dal Comune a un professionista esterno, dopodiché è stata implementata dai tecnici dell’Ente. Si tratta adesso di aprire il cantiere per il primo dei tre lotti di lavori che consentiranno, una volta che saranno tutti completati, di adempiere ai dispositivi di cui al DPR 151/2011 (Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi) e quindi riaprire il Palazzo del Tau.
A cura di
Contenuti correlati
- “In Comune”: sabato 27 e domenica 28 settembre un open day dei servizi comunali dedicato alla sostenibilità
- Open day CIE: sabato 20 settembre apertura straordinaria dell’Anagrafe di via Santa
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:32