Descrizione
Pistoia è un Comune virtuoso nel pagamento dei fornitori. Nel 2024 è migliorato ancora il dato relativo ai tempi medi di pagamento delle fatture, passati dai 18 giorni di anticipo dell’anno 2023 rispetto alla scadenza di legge (30 giorni) ai 24 giorni del 2024. Quindi una settimana dopo l’arrivo negli uffici comunali, la fattura viene saldata.
A metterlo in evidenza è un’analisi condotta da Centro Studi Enti Locali che ha effettuato una ricognizione degli indici di tempestività di pagamento (ITP).
Pistoia si trova sul podio insieme alla città di Iglesias, cui seguono Grosseto con 7,7 giorni, Verona con 8 giorni, Cuneo con 8,6 giorni, Torino con 10 giorni e Belluno e Venezia con 10,8 e 10,9 giorni.
«Si tratta di un dato tecnico ma indicativo della serietà e del rigore con cui operano gli uffici comunali a partire dal settore della ragioneria – evidenzia l’assessore al bilancio Margherita Semplici - . È un obiettivo che l’Amministrazione si è posta, per essere sempre più efficiente e puntuale nei rapporti con i fornitori. Alla base di questi risultati c’è un grande impegno in termini di organizzazione operato dal servizio Finanziario, che quotidianamente svolge un’attenta azione di coordinamento con tutti gli altri uffici che gestiscono i pagamenti. Le aziende beneficiano di questo risultato perché una volta fornito il lavoro, il servizio o il materiale sono subito pagate».
Il Comune di Pistoia non dovrà accantonare, quindi, risorse finanziarie da destinare al Fondo di garanzia debiti commerciali. L’obbligo di legge richiesto a quegli enti locali non in regola con i tempi di pagamento è dunque ampiamente evitato grazie alla tempestività e all’efficienza del settore finanze dell’Amministrazione.
Particolarmente positivo anche il dato riscontrato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze con la Piattaforma dei Crediti Commerciali relativo alla percentuale delle fatture liquidate entro fine anno, ossia al 31 dicembre 2024: sono il 100% di quelle registrate pervenute. Nel corso del 2024 sono pervenute al Comune 63,1 milioni di euro di fatture. Al 31 dicembre 2024 nessuna fattura scaduta risultava da pagare.
A cura di
Contenuti correlati
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 10:35