Descrizione
Nuova organizzazione dell'accesso ai servizi sociali comunali tramite lo Sportello di segretariato sociale con nuovo orario di apertura e ai servizi socio-sanitari rivolti a cittadini disabili e non autosufficienti tramite i Punti Insieme.
Il vicesindaco e assessore all'inclusione sociale sottolinea che con la nuova riorganizzazione si vuole migliorare e ottimizzare il servizio per gli utenti. Il Segretariato sociale e i Punti Insieme sono, infatti, la prima porta di accesso ai servizi sociali comunali e a quelli socio-sanitari e danno la possibilità, a coloro che vi si rivolgono, di accedere ai servizi e alle prestazioni rivolte alla cittadinanza.
Da oggi, 19 febbraio, lo sportello nel presidio di Belvedere, nella omonima piazza al n. 5, è aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 12 e non più il martedì dalle 8.30 alle 11.30.
Ecco come è articolato l'accesso ai servizi sociali del Comune e ai servizi socio-sanitari della Società della Salute Pistoiese.
Segretariato sociale: accesso ai servizi sociali del Comune di Pistoia. Ci si può rivolgere al presidio Fornaci in via Capitini, 7 ogni venerdì dalle ore 08.30 alle 11.30; presidio Bottegone in via Fiorentina, 571 ogni martedì dalle ore 9 alle 10.30; presidio Belvedere in piazza Belvedere, 5 ogni mercoledì dalle 9 alle 12.
Punto Insieme servizio sociale: accesso dedicato ai servizi e alle prestazioni per la non autosufficienza e disabilità. E' possibile rivolgersi al presidio centro nella sede di Vicolo Santa Caterina, 10 ogni martedì dalle ore 08.30 alle 11.30; presidio viale Adua nella sede di viale Adua, 40 il venerdì dalle ore 08.30 alle 11.30.
A cura di
Contenuti correlati
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04
