Descrizione
Prende il via in questi giorni una indagine esplorativa sui fabbisogni culturali e formativi della popolazione adulta residente a Pistoia e provincia, allo scopo di acquisire informazioni utili a orientare le scelte che le biblioteche della rete Redop (Rete Documentaria della provincia di Pistoia) adotteranno da fine 2024 per l’organizzazione di incontri gratuiti e aperti a tutti, per la formazione e il consolidamento delle competenze individuali.
L’indagine è stata commissionata dal Comune di Pistoia, capofila della rete Redop, all’istituto di ricerca pistoiese PoieinLab Impresa Sociale, i cui ricercatori procederanno a contattare telefonicamente un campione casuale di residenti a Pistoia e negli altri comuni della provincia, chiedendo loro di dedicare un po’ di tempo (in media 15 minuti, anche attraverso appuntamento nella data e nell’orario più adatto) per rispondere ad alcune semplici domande. L’intervista sarà condotta in forma anonima, e i dati saranno gestiti solo in forma aggregata, in modo tale da garantire la tutela della privacy dei singoli rispondenti.
Gli interessati potranno rispondere alle domande del questionario anche via web, collegandosi all’indirizzo: https://www.research.net/r/7VFSF3V
I risultati dell’indagine saranno messi a disposizione delle biblioteche della provincia di Pistoia, che a partire dalla fine dell’anno 2024 saranno beneficiarie di un importante finanziamento regionale proveniente dal Fondo Sociale Europeo, grazie al quale potranno offrire ai cittadini residenti nei singoli comuni della provincia un ricco carnet di proposte formative gratuite, che spazieranno su diverse tematiche: dall’intelligenza artificiale alle lingue straniere, dal risparmio energetico all’uso delle tecnologie per la vita quotidiana.
Per informazioni più dettagliate sull’indagine in corso, contattare il numero 329 9091677.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Pistoia celebra l’81esimo anniversario della Liberazione
- “Prospettive 5.0: reperti di futuro prossimo”, da venerdì nelle Sale Affrescate la mostra di pittura e scultura degli artisti Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi
- Pubblicato l’avviso per individuare i tre componenti esterni del Nucleo di Valutazione
- Aperto il bando per la revisione triennale dell’Albo avvocati patrocinatori del Comune
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34