Descrizione
L’ambulatorio mobile della Fondazione Ant Onlus -Assistenza Nazionale Tumori- arriva a Pistoia mercoledì 20 ottobre con il progetto Mammella. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Comune, si svolgerà dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 all’interno del bus attrezzato che sarà presente nei pressi del battistero, in piazza del Duomo. In programma 16 visite senologiche più ecografie mammarie per le donne di età inferiore ai 45 anni.
I controlli gratuiti sono riservati alle cittadine del comune di Pistoia. Per accedervi è obbligatoria la prenotazione telefonica, chiamando il numero 349 0615666 dal 12 al 19 ottobre dalle 14.30 alle 18, escluso weekend e fino a esaurimento posti.
«Un’ampia diffusione dei programmi di screening è essenziale per prevenire o comunque diagnosticare in fasi molto precoci questo tipo di neoplasia, tra le più frequenti nelle donne tra i 35 e i 75 anni – evidenzia Anna Maria Celesti, assessore alle politiche di inclusione sociale e tutela della salute del Comune di Pistoia –. Per questo, come Amministrazione sosteniamo quegli enti e quelle associazioni che svolgono sul territorio un’attenta e continua attività di prevenzione. Accanto all’emergenza sanitaria che ormai dura da oltre 18 mesi, è fondamentale infatti continuare a tenere alta l’attenzione su tutte le altre patologie, sia croniche che oncologiche, proprio come avviene in questo caso con le visite senologiche gratuite proposte dalla Fondazione Ant Onlus.»
A cura di
Contenuti correlati
- Premio dei Presidenti a Berlino: riconoscimento a Pistoia per il progetto di cooperazione con Zittau
- Le logge del Palazzo comunale giovedì si tingono di blu per la Giornata mondiale dell’infanzia
- Pontenuovo, ultimi giorni per chiedere i ristori per la chiusura del Ponte sul torrente Bure
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:58
