Descrizione
È stato pubblicato sul sito del Comune di Pistoia un avviso per acquisire manifestazioni d’interesse da parte di quei privati che dispongono di strutture e spazi di interesse storico-artistico, culturale e/o paesaggistico e che intendono metterle a disposizione per ospitare matrimoni e unioni civili. Sul territorio comunale verranno, così, individuate nuove e scenografiche location in cui poter celebrare il rito nuziale e lasciare agli sposi un ricordo indimenticabile della giornata.
«La pubblicazione di questo avviso – sottolinea Alessandro Sabella, assessore ai servizi demografici – permetterà di valorizzare e rendere fruibili tanti immobili storici e dal grande valore artistico, naturalistico e paesaggistico che si trovano nel nostro comune, di mettere a disposizione degli sposi nuovi spazi per celebrare il loro giorno più bello, ma anche di ampliare il settore del wedding tourism, andando ad accogliere nuovi investitori e mettendo maggiormente in risalto le capacità ricettive e di ospitalità di questo territorio».
Al momento, le sedi messe a disposizione dall’Amministrazione per celebrare matrimoni e unioni civili sono la Sala Maggiore e la Sala Gonfalone del Palazzo comunale, l’ufficio di Stato civile in via Santa, all’ex Convento di Giaccherino e il Villon Puccini (ora non disponibile per lavori in corso).
L’avviso con la modulistica è consultabile sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it), all’Albo pretorio online.
I soggetti privati che dispongono di strutture e spazi di interesse storico, artistico, culturale e/o paesaggistico e che intendono destinarli alla celebrazione di matrimoni e costituzione di unioni civili possono presentare manifestazione di interesse entro le 12 di venerdì 30 giugno. La consegna della domanda può avvenire tramite Pec all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it; consegna a mano al protocollo generale del Comune di Pistoia in via Filippo Pacini 23, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30 (farà fede l'apposizione sulla busta del numero di protocollo con la data di arrivo); a mezzo servizio postale (farà fede la data di ricezione delle proposte da parte del Comune).
Per informazioni in relazione all’avviso è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: servizidemografici@comune.pistoia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
- Orari estivi degli uffici e delle biblioteche comunali
- Pistoia Blues, Notte Rossa Avis, Cavalleria Rusticana, Luna Park e Giostra dell’Orso: un’ordinanza per la sicurezza pubblica e sulla vendita di bevande alcoliche in centro storico e a Sant’Agostino
- Carta di Identità Elettronica (CIE), torna l’open day: sabato 21 giugno ufficio aperto con orario straordinario
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50