Descrizione
Lunedì 12 ottobre torna il consiglio comunale a partire dalle ore 15 in videoconferenza con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
L'ordine del giorno, formato da otto punti, prevede al primo, come di consueto, le comunicazioni, seguirà la pratica sulle Mura urbane di Pistoia, tratto viale Arcadia, porzione nord, intervento di somma urgenza a seguito di parziale crollo avvenuto il 6 settembre scorso per la messa in sicurezza (richiesta l’immediata eseguibilità). Dopodiché ci sarà una mozione presentata dal consigliere Alvaro Alberti del PD su Piano delle antenne (ripetitori).
Al quarto punto è prevista un'interpellanza della capogruppo di Pistoia Spirito libero Tina Nuti su le opere del maestro Gavazzi e le intenzioni dell'Amministrazione. All'odg anche una mozione presentata dai capigruppo Walter Tripi del PD, Federica Bonacchi di Pistoia Città di tutti, Alessandro Cenerini di Pistoia sorride, Nicola Maglione del M5S e Tina Nuti di Pistoia Spirito libero relativa all'organizzazione di una iniziativa annuale dal titolo Dialoghi su Pistoia.
Il consiglio comunale poi prosegue con tre proposte di delibera presentate dai capigruppo di Pistoia Spirito libero, Partito Democratico, M5S, Pistoia Città di tutti, Pistoia Sorride, Gruppo indipendente e Italia Viva.
La prima riguarda modifiche al regolamento sulla partecipazione, la seconda modifiche al regolamento sulla gestione del patrimonio, la terza modifiche al regolamento per la concessione degli impianti sportivi.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Il saluto e il ringraziamento del sindaco Tomasi e dell’Amministrazione comunale a mons. Fausto Tardelli
- Il consiglio comunale si apre con un minuto di silenzio in memoria dell’autista Raffaele Marianella
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:02