Descrizione
A seguito dell’incontro di mercoledì scorso al Viminale con il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi interviene sulla questione Vicofaro.
«Il tavolo di Roma è stato determinante per il decongestionamento iniziato ieri a Vicofaro e, come detto durante l’incontro, per non vanificare gli sforzi di tutti – istituzioni, forze dell’ordine, volontari - occorre che gli impegni presi al tavolo dal Vescovo, che ringrazio, siano rispettati. Infatti, se dopo aver trovato accoglienza nei Cas per circa cinquanta persone (al momento ne sono state spostate quindici) ne dovessero rientrare in parrocchia altrettante per la mancata gestione di quel luogo, sarebbe l’ennesimo tentativo fallito, con conseguenze ormai note per i residenti e per chi viene accolto in quelle condizioni. Le istituzioni stanno facendo la loro parte con l’individuazione dei posti di accoglienza, mentre del controllo da attuare dopo il decongestionamento, si è fatto garante il Vescovo durante il tavolo col Ministro. Si tratta di un luogo di culto sulla cui gestione Ministero, Prefettura e Comune non possono intervenire. Il nodo della questione è evitare di tornare ad una gestione incontrollata e pericolosa della parrocchia, di cui l’accoltellamento dei giorni scorsi è solo la punta dell’iceberg. Abbiamo cercato molte volte, con l’interessamento di tanti soggetti pubblici, a più livelli, di riportare quella parrocchia ad una condizione di dignità e di legalità. Ogni volta però la situazione è tornata al punto di partenza perché zona franca, incontrollata. Può succedere anche stavolta se non si portano infondo gli impegni presi durante il tavolo di mercoledì, per cui ringrazio il Ministro Piantedosi, i Sottosegretari Nicola Molteni ed Emanuele Prisco, l’Onorevole Andrea Barabotti e tutti i presenti all’incontro».
A cura di
Contenuti correlati
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Pistoia città del Natale 2025: entro il 15 settembre è possibile presentare le manifestazioni di interesse per l’installazione e gestione della Casa di Babbo Natale
- Ufficio anagrafe, da lunedì 1° settembre alcune novità
- “Svuota Cantine”, nuova iniziativa del Comune di Pistoia all’insegna del riuso e della sostenibilità
- Scrutatori di seggio elettorale: dal 25 agosto al via le autocandidature
- Pistoia celebra San Bartolomeo, la festa dei bambini tra tradizione, spiritualità e divertimento
- Bando “Residenze d’Artisti”: il Comune di Pistoia al fianco della Fondazione Gori-Celle nel progetto “Coabitazione”
- Domenica 17 agosto torna la storica festa della Macchia Antonini a San Marcello Piteglio
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 15:23