Descrizione
Durante un controllo ordinario del territorio, nel pomeriggio di mercoledì 7 settembre, una pattuglia della Polizia Municipale ha notato una grande colonna di fumo provenire da uno dei campi arati che costeggiano via Montalese.
Giunti sul posto, gli agenti sono riusciti a individuare il responsabile dell'abbruciamento di sterpaglie, delle dimensioni di circa 8 metri per 2, informandolo che tale attività non era consentita. La Regione Toscana, infatti, ha prorogato il periodo considerato a rischio incendi fino al 15 settembre.
Al trasgressore è stata contestata la violazione del Regolamento di attuazione della legge forestale emanato dalla Regione Toscana.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- Giornata nazionale delle Pubbliche Assistenze: da venerdì le logge del Palazzo comunale si illuminano di arancione
- Venerdì, il ricordo delle 140 vittime civili del primo bombardamento aereo su Pistoia del 24 ottobre 1943
- Pistoia sul grande schermo: la Sala Maggiore diventa set per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
- Risultati delle elezioni regionali 2025
- Interventi di consolidamento lungo via Valdi e Sammommè: da martedì modifiche alla viabilità
- Giornata mondiale dedicata alla sindrome PANS/PANDAS, giovedì le logge del Palazzo comunale si tingono di verde
- Condanna dell’Amministrazione comunale per le scritte intimidatorie comparse nella notte a Candeglia
- Una nuova settimana di eventi, gli appuntamenti dal 4 al 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:54
