Descrizione
Il cantiere in via del Fornacione è stato sospeso e messo in sicurezza a causa del rinvenimento di frammenti di cemento-amianto, ma dai primi accertamenti non risulta che le porzioni di materiale rinvenute abbiano contaminato il terreno. La situazione è dunque totalmente sotto controllo e con la copertura degli scavi, l’area può ritenersi in sicurezza proprio per gli accorgimenti adottati per la protezione del suolo dagli agenti atmosferici.
Appena individuato il materiale, sul cantiere è stato infatti avviato un piano preliminare di indagine, l’area è stata circoscritta e sono stati contattati laboratori specializzati e certificati per le opportune verifiche del sito. Sono state adottate, quindi, tutte le precauzioni previste dalla normativa.
Al momento i lavori per la realizzazione del parcheggio in via del Fornacione sono stati sospesi per terminare le indagini ambientali. Se la loro conclusione, effettuata con saggi e analisi del terreno, confermerà quanto emerso fino a oggi, ossia l’assenza di contaminazione del terreno, l’Amministrazione comunale potrà avviare la procedura di rimozione del materiale, con le dovute cautele e secondo le procedure di legge previste per i rifiuti. In caso contrario procederà nell’ambito delle procedure di bonifica.
Intanto, l'impresa esecutrice sta lavorando sugli altri lotti dell'appalto, che sono quelli relativi alla realizzazione della pista ciclopedonale in viale Matteotti.
A cura di
Contenuti correlati
- Nasce “La Casermetta”: dall’ex caserma dei Vigili del Fuoco un nuovo polo socio-educativo per la città
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:34
